ristrutturare casa piccola

Ristrutturare con poco spazio: consigli utili

Ristrutturare con poco spazio può rappresentare a volte un’impresa davvero ardua e faticosa. Chi per necessità o per scelta si trova nella condizione di ristrutturare con poco spazio, non deve però perdersi d’animo e rinunciare ad avere una casa non solo vivibile, ma anche accogliente.

Esistono infatti una serie di consigli utili da seguire se si deve ristrutturare con poco spazio ma si vuole mantenere comunque gusto ed eleganza negli ambienti, magari creando l’impressione che siano più grandi. Un primo consiglio utile potrebbe essere quello di creare, dove possibile, un open space. Gli ambienti aperti infatti dilatano la prospettiva e creano un’illusione ottica che li fa sembrare più grandi. Sarebbe quindi utile abbattere, dove possibile le barriere in muratura che separano la cucina dal soggiorno, e creare un’unica grande stanza che funga da sala da pranzo e zona relax. Naturalmente per una scelta di questo tipo un ruolo fondamentale deve essere giocato dall’arredamento, che deve essere pensato sapientemente e non deve essere eccessivo.

Un secondo consiglio è dunque quello di evitare la sovrabbondanza di suppellettili ed elementi decorativi, che possono appesantire gli ambienti facendoli sembrare più piccoli. L’insieme dovrebbe apparire bilanciato, e in questi casi il minimalismo è d’obbligo. Ristrutturare una casa con poco spazio significa avere anche un bagno dalle dimensioni molto ridotte. Bisogna quindi privilegiare la doccia e utilizzare magari sanitari a muro, che permettono di avere un notevole risparmio di spazio.

In camera da letto non rinunciate a un bel letto matrimoniale, magari da una piazza e mezza. In questo caso poiché nella maggior parte dello spazio a disposizione sarà occupato dal letto, bisogna sfruttare tutto lo spazio rimanente, in maniera sapiente e astuta.Scegliete armadi a muro, che non occupino spazio. Una buona idea potrebbe essere quella di realizzare un piccolo soppalco, sul quale riporre le coperte invernali, le valigie e altri oggetti ingombranti. Assolutamente da evitare è l’utilizzo di tappeti, che per quanto belli da vedere non sono assolutamente adatti a stanze piccole.

Fondamentale è la scelta del pavimento. Optate per un pavimento nudo, dai colori chiari, magari un gres o un parquet, da utilizzare possibilmente in tutta l’abitazione, ad eccezione del bagno. Infine un ultimo consiglio da seguire assolutamente è quello di evitare i toni scuri. Le pareti andranno tinteggiate con colori pastello, oppure lasciate completamente bianche, la scelta dei colori del parquet dovrebbe essere oculata e magari riprendere i toni del grigio. I colori chiari, infatti, aiutano a far sembrare gli ambienti più grandi.

Questo aiuterà la luminosità di tutta la casa, un aspetto che richiede un’attenzione particolare. Sarebbe opportuno, infatti, realizzare numerose e ampie finestre . Cosa aspettate allora? Ristrutturare con poco spazio si può, basta seguire i nostri consigli.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento