Consigli per ristrutturare un bagno piccolo

La ristrutturazione della propria casa, soprattutto in questo periodo in cui il Governo ha deciso di estendere gli incentivi per le ristrutturazioni, è una stimolante occasione per rinnovare gli ambienti in cui viviamo e migliorare il comfort e la qualità della nostra vita casalinga. Di tutti gli ambienti della casa quello che in assoluto viene preso in considerazione per primo quando bisogna ristrutturare è il bagno. E’ il luogo trascorriamo piacevoli momenti della nostra giornata dedicandoci alla cura del nostro corpo e della nostra persona facendoci la barba, truccandoci o più semplicemente passando momenti di relax con un bagno caldo.

Ecco perché un bagno stretto e poco pratico ci toglierebbe la possibilità di dedicarci a noi stessi in modo adeguato. La nostra azienda ha una spiccata predisposizione per la ristrutturazione di piccoli ambienti che, proprio per le loro dimensioni, necessitano di grandi capacità nell’ottimizzare gli spazi e nello sfruttare al massimo le caratteristiche di questi ambienti. Ristrutturare un bagno piccolo, magari scomodo e poco pratico, può letteralmente trasformare la sua vivibilità e la praticità di utilizzo.

La prima cosa da fare, se volete ristrutturare un bagno piccolo è sicuramente quella di valutare la possibilità di rimuovere la vasca da bagno sostituendola con un pratico box doccia, aumentando cosi lo spazio vivibile della stanza. Effettuando questa sostituzione darete un tocco più moderno al vostro bagno, migliorandone l’estetica. Inoltre, il box doccia rispetto alla vasca è offre vantaggi di natura economica, dato che per fare un bagno userete probabilmente centinaia di litri di acqua aumentando le spese in termini di consumo di gas e acqua e impiegando molto più tempo rispetto a quello necessario a fare una doccia. ristrutturare bagno piccolo

Se avete ulteriore necessità di aumentare gli spazi vivibili nel vostro bagno, inoltre, potrete recuperare molto spazio montando dei mobili pensili al posto degli ordinari mobili che poggiano sul pavimento i quali creano ingombro e tolgono spazio utile per muoversi agilmente.

Un’altro problema che si presenterà sicuramente al momento di ristrutturare un bagno piccolo è rappresentato dalla lavatrice, un elettrodomestico presente ormai in ogni casa ma che crea spesso problemi di spazio e di estetica. Se avete seguito i nostri consigli e avete montato mobili pensili potrete utilizzare lo spazio guadagnato per montare un apposito piano dove incassare un elegante lavandino, al di sotto del quale si potrà installare la lavatrice risolvendo anche il principale problema che si presenta nel momento in cui decidete di spostarla, cioè quello degli scarichi. Dove c’è un lavandino c’è anche l’acqua e la possibilità di scaricare le acque di lavaggio della lavatrice. Cosi con una spesa decisamente inferiore rispetto a quella dell’alternativa di bucare i muri per creare gli attacchi della lavatrice in un’altra posizione del bagno, avrete risolto problemi di ingombro e di estetica. Potrete, inoltre, chiudere la lavatrice sotto al piano del lavandino con degli appositi sportelli, migliorando l’estetica del vostro bagno e riducendo notevolmente il rumore prodotto dall’elettrodomestico in funzione.

Il tocco finale nella ristrutturazione di un bagno piccolo se avete la possibilità di spendere qualcosa di più, può essere dato con l’utilizzo di sanitari sospesi più eleganti rispetto a quelli ordinari ma che, richiedono l’intervento dell’idraulico e del muratore per l’installazione. Una spesa in più che verrà ripagata dalla praticità di pulizia del vostro bagno e dall’effetto estetico.
Infine, utilizzando materiali pregiati come il marmo per il piano del bagno e il cristallo per la doccia darete un tocco di eleganza al vostro bagno.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento