Sauna dalle prestazioni professionali per creare una SPA domestica

Con gli spazi giusti, un occhio alla tecnologia e un altro al design si può avere in casa una sauna che non ha niente da invidiare a quelle delle SPA. Come? Basta fare caso ad alcuni accorgimenti e scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Le SPA domestiche infatti offrono un insieme di funzioni pensate appositamente per rispondere a tutte le modalità d’uso. Attraverso combinazioni di trattamenti integrati, scenari caratteristici e varie modalità di relax è possibile avere una sauna su misura, in grado di integrarsi alla perfezione nel contesto abitativo. Tra i vari modelli disponibili sul mercato, ne abbiamo selezionati tre che differiscono tra di loro per caratteristiche, misure e funzionalità. Lo scopo è fornire un valido supporto all’ampia gamma di scelta. Nel dettaglio saranno presentate:

Bio Pro, la sauna tradizionale in casa
Per chi ha in mente una sauna tradizionale perché ama rigenerarsi in un ambiente caldo e asciutto, o per chi preferisce un clima più umido, Bio Pro ha creato due versioni di sauna. La prima raggiunge una temperatura più alta è un clima più secco, la seconda invece mantiene una temperatura regolabile fra i 45° e i 55° e un tasso di umidità del 60-70%. Entrambe le versioni sfruttano la struttura finger joint per ottenere la massima stabilità. I legni selezionati per la sezione portante sono di abete disidratato. I rivestimenti interni per le doghe sono invece di betulla termo-trattata. Parete frontale a vetrata panoramica e porta a battente in vetro temperato, dilatano infine gli spazi, donando leggerezza ad elevata tenuta termica. Panche lineari su due livelli e luci soffuse completano l’interno della cabina.
Via lo stress in poco spazio con Inibi B Super Compact
Avere un bagno piccolo non vuol dire necessariamente rinunciare alla sauna. Pensata per spazi angusti, Inipi B Super Compact occupa solo 120×120 cm di spazio, rigorosamente destinato al benessere di una persona. Con una cubatura poco più grande di un box doccia, praticamente lo si può posizionare in qualsiasi angolo. Così è possibile ritagliare il proprio ambiente wellness senza dover rinunciare agli spazi. Un altro punto a favore della praticità è la facilità con cui si può smontare. La versione XL da 240×120 cm è pensata per due persone.


BodyLove piani sospesi
Il sistema sauna + hamman BodyLove deriva da un’idea compositiva razionale e intuitiva che utilizza piani sospesi ad altezze diverse per realizzare spazi distinti. Le panche sono infatti sospese a quote diverse sulla pareti in legno disponibile in due essenze diverse: Hemlock canadese e legno massiccio termotrattato, con la possibilità, su richiesta, di inserire superfici a specchio. La fonte radiante e l’acqua si trovano invece in primo piano nell’ham-ham che propone invece una panca sospesa in corian, completa di accessori (poggiatesta e poggiaschiena) in teak. L’alimentazione è gestita dal generatore di vapore Nuvola Smart Power posizionato in un elemento basso, ispezionabile dall’esterno, e sviluppato in profondità.